TITO STAGNO, IL SARDO CHE CI PORTO' SULLA LUNA

Stanchi? Durante questo quarto appuntamento vi abbiamo un po' strapazzato, portandovi in giro per lo spazio ma senza farvi pagare il biglietto del viaggio! Anche oggi la nostra storia ha preso avvio da Cagliari, città natale di
Tito Stagno, per dipanarsi tra l'
Italia e gli
Stati Uniti, arrivando sino a toccare la superficie del nostro satellite bucherellato.
La puntata ha seguito la carriera del più famoso giornalista "spaziale" della televisione italiana, intrecciando le sue esperienze professionali con la lunga e affascinante avventura dell'uomo nello spazio: dalla prima orbita terrestre compiuta da
Yuri Gagarin nel 1961 sino ai minuti, ancora oggi ricchi di tensione, che hanno preceduto l'allunaggio della missione
Apollo 11 nel
luglio del 1969.
Tanto da dire e poco tempo per farlo. Così, per i più curiosi, ecco la
consueta lista di link tramite i quali approfondire gli argomenti trattati in puntata oppure scoprire... la faccia nascosta dell'esplorazione spaziale.
Siete tra quelli che credono che non ci sia mai stato alcuno sbarco sulla luna ma solo il primo reality della storia della televisione? Qui troverete dettagli, prove e controprove.
PLAYLIST 26 OTTOBRE 2010
Durante la puntata avete sentito dei meravigliosi e imperdibili brani dei quali però non vi abbiamo detto il titolo? Lo abbiamo fatto apposta, così siete costretti a cercarli in queste pagine!
- Blood Sweat and Tears - Spinning Wheel
- Blossom Toes - Mrs. Murphy's Budgerigar
- Doraemon (Japanese Theme)
- The Beatles - Mr. Moonlight
- Dukes of the stratosphear - Brainiac's Daughter
DEUNODÙSCIU
Suicidi rituali non andati per il verso giusto, mandrie di bufali impazziti, anche oggi il
Professor Zacu Leoshi Iroshi Hito etc. ha aperto per noi il suo scrigno di preziosi consigli ed aforismi orientali indimenticabili. Sulla scia dei suoi interventi in questo programma, il movimento del
DEUNODÙSCIU sta raccogliendo sempre più iscritti. Grazie anche a voi, anzi...
DEUNO DU - SCIO'!
Penso di potel dile con celtezza, a seguito dei numelosi studi effettuati e delle testimonianze alle quali ho potuto accedele in tutti gli anni passati ad indagale la matelia oggetto della puntata odielna, di non sapele assolutamente cosa lispondele.
(Zacu Leoshi)
Voce Zacu Iroshi Hito Leoshi: Cristina
PODCAST4
Hai perso la quarta puntata? Oppure non abiti in Sardegna ma vuoi avere il piacere di aggiungerti alla schiera di fans fenici? Ecco il link per sentire la puntata on line o scaricarla.
ASCOLTATE O SCARICATE LA PUNTATA IN MP3
Nel corso di questo quarto appuntamento, un increscioso incidente spaziale è occorso al nostro fido
Simone Casti. Certi in una sua pronta ripresa per la prossima puntata, pubblichiamo, sempre lateralmente e doverosamente, la foto che siamo riusciti a scattare un attimo prima della tragedia. Al momento il fido tecnico si trova presso un
laboratorio segreto della NASA dentro 36 diverse scatole.
Per dovere di cronaca vi riferiamo che la voce dell'automobilista impaziente che ascolta la radio è anch'essa di Simone Casti.
Vi aspettiamo numerosi e fedeli alla prossima puntata, MARTEDI 2 NOVEMBRE, e attendiamo suggerimenti di ogni tipo!
Saluti a tutti, fenici e non. Ciao! [SF]